Processo dipendenti Rap assenteisti Comune di Palermo parte civile
Il Comune di Palermo, rappresentato dall’Avvocatura comunale, si è costituito parte civile nel procedimento penale a carico dei 126 operatori della Rap accusati di assenteismo. Nel corso dell’udienza,...
View ArticleLa Gesap ha il nuovo CdA Cleo Li Calzi approda in aeroporto
La sua nomina era data per cosa fatta la scorsa settimana, poi, nell’immediatezza dell’assemblea dei soci, sembrava che il sindaco Orlando fosse intenzionato a porre il suo veto alla scelta della donna...
View ArticlePetralia, riaprirà il punto nascite Verso proroga dal Ministero
Potrà riaprire a breve il punto nascite dell’ospedale madonna dell’Alto di Petralia. Al termine di un lungo confronto oggi a Roma fra l’assessore regionale della Salute Baldo Gucciardi con i tecnici...
View ArticleArriva Coolinario #FoodAnDance Mercoledì alla Cuba e tante novità
Torna Coolinario a Palermo con l’ultimo evento del mese di gennaio e con i soliti ingredienti di sempre: un’esperienza culinaria raffinata, il divertimento più autentico ed il fascino di location del...
View ArticleAccordo Unipa-Meridiana, voli scontati per New York
Nella splendida cornice di Palazzo Chiaramonte Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo, l’Ateneo e Meridiana, affiancati dal partner Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone e...
View Article‘Fashion digital art’, Palermo polo internazionale di moda e creatività
Il designer Palermitano Manlio Carta, che ha vissuto all’estero per quasi vent’anni, torna a Palermo per realizzare il suo sogno e fare business nella sua terra. Nasce Palazzo Visioni – fashion and...
View ArticleChopin, Liszt e Verdi per la Giornata della Memoria
Spazia tra il ‘700 ed il ‘900 il programma musicale del concerto di musica classica che il prossimo mercoledì 27 gennaio, alle ore 18,00, riempirà di note i saloni dello storico Circolo Artistico Città...
View ArticleShoah, aprono “Spazi della Memoria” nell’antico quartiere ebraico
Alberto Firenze, presidente dell’ERSU (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) inaugura, domani mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 18,30, lo “Spazio della Memoria” dedicato alla Shoah,...
View ArticleIl Götterdämmerung di Wagner apre la stagione lirica del Massimo (FOTO)
È la fine di tutto. La fine degli uomini, degli eroi, degli dèi, degli ideali di amore, di libertà, di purezza. Un’opera colossale, il Götterdämmerung di Richard Wagner, con cui il grande compositore...
View ArticleOtto milioni per il teatro Massimo Via libera al ‘risanamento’
Arriva il via libera definitivo al piano di risanamento del Teatro Massimo, via libera che consente di accedere a un prestito da 8 milioni di euro a tasso agevolato da parte del ministero...
View ArticleSequestro oleificio a Partinico “inquina” il fiume Nocella
Gli uomini della Capitaneria di Porto hanno sequestrato un oleificio a Partinico che i reflui nelle acque del fiume Nocella. In questi giorni ci sono stati diverse denunce e d esposti presentati dai...
View Article37 anni fa veniva assassinato il giornalista Mario Francese
Si è svolta questa mattina in viale Campania a Palermo la cerimonia di commemorazione del giornalista del Giornale di Sicilia, Mario Francese, assassinato da un commando mafioso a poca distanza dalla...
View ArticleStrisce blu a Palermo, ultimatum del Comune a Panormus 2000
Conti corretti, dateci 1,4 milioni di euro richiesti. E’, in soldoni, questo l’ultimatum del Comune di Palermo alla società Panormus 2000, che si è occupata della realizzazione del parcheggio del...
View ArticleStrisce blu a Palermo, “illegittimo l’aumento delle tariffe Amat”
Illegittimo l’aumento delle tariffe per le zone blu. Lo sostiene la vicepresidente vicaria del Consiglio comunale di Palermo ed esponente del Pd, Nadia Spallitta. “Ritengo – spiega la Spallitta – che...
View ArticleIl tram parte ma senza biglietto Ritirate le macchinette erogatrici
Il tram a Palermo è partito, peccato che a causa della solita e ormai ordinaria inciviltà di qualcuno, non sia possibile acquistare i biglietti alle fermate. Molte delle macchinette che erano state...
View ArticleNiente biglietto unico a Palermo “Trenitalia vuole il 50% dei profitti”
Sembra tramontare l’ipotesi di avere il biglietto unico integrato del trasporto pubblico che comprenda bus tram e metropolitana a Palermo. Secondo l’amministrazione comunale guidata da Leoluca Orlando...
View ArticleArpa, 10 dirigenti assunti con bando interno: per loro super stipendio
Tempi di spending review ma non per tutti. All’Arpa, l’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente, ci sono dieci superdirigenti che guadagnano 94 mila euro lordi all’anno. Gli ambiti posti, sono...
View ArticleBruciano cassonetti per gioco a Palermo, arrestati e denunciati
La Polizia di Stato ha arrestato B.E. 23enne e denunciato altri tre 20enni palermitani, per resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento e incendio di alcuni contenitori ecologici della raccolta...
View ArticleCorriere aggredito a colpi di bottiglia per rapinarlo
La polizia indaga su un’aggressione subita da un autotrasportatore invia Contessa Adelasia a Palermo da parte di un uomo di colore. Il corriere stava tornando sul furgone, dopo una consegna, quando è...
View ArticleScandalo nel mondo del calcio Tutti i dirigenti e calciatori indagati
Ecco i nomi di tutti i dirigenti e i calciatori indagati nell’ambito dell’inchiesta ‘fuorigioco’. I dirigenti: Alessandro Moggi, Marco Sommella, Vincenzo Leonardi, Riccardo Calleri, Umberto Calaio’,...
View Article