Accumuli di spazzatura e rifiuti riversi sulle strade non sono certo una novità per la città di Palermo che spesso è costretta a soccombere ai cittadini indisciplinati e ai servizi inefficienti. Ma intervenire per risolvere un problema spesso non è sufficiente, bisogna prevenirlo.
La IV circoscrizione, già nota per i numerosi interventi a favore di una puntuale pulizia delle strade, ha approvato, tramite delibera, una mozione finalizzata all’incremento dell’installazione di cestini della spazzatura nelle zone periferiche.
Ed infatti, chi si trova a percorrere le strade che compongono la periferia della città, non può fare a meno di notare l’esigua quantità di cestini e contenitori destinati ai rifiuti. “Se vogliamo che i cittadini imparino ad essere più rispettosi della nostra città” – spiega Serena Potenza, consigliera della IV circoscrizione – “dobbiamo fornire tutti i mezzi”. “Questi semplici cestini” – ha continuato – “rappresentano uno strumento utile per insegnare ai cittadini che la carta e i rifiuti in genere non vanno gettati per terra. Ma se non vi sono gli appositi servizi non si può pensare che qualcosa cambi”.
L’acquisto di circa 6700 cestini da parte della Rap, infatti, non è sufficiente per sopperire al problema dei contenitori mancanti o dei tantissimi contenitori danneggiati e spesso inutilizzabili. Confidiamo che l’amministrazione comunale e la Rap prendano in realmente considerazione il problema e che la delibera non resti, come spesso accade, inascoltata.