Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16950

Banda ultralarga, “no a scippo risorse alle regioni del Sud”

$
0
0

Lo Stato sta consumando l’ennesimo tentativo di scippo di risorse ai danni delle Regioni meridionali e in settore cruciale per lo sviluppo qual è la digitalizzazione. Contro questa manovra si è levata forte la voce della Puglia, ma non abbiamo avuto modo di apprezzare alcuna reazione dalla Sicilia e vorremmo sapere il perché di questo silenzio”: lo dice Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia.

Ieri, nella Conferenza Stato- Regioni, da parte del Governo è venuta una proposta di ripartizione dei 2,2 miliardi messi a disposizione dal Cipe per la banda ultra larga che sposta le risorse dalle Regioni del Sud a quello del Centro Nord. “Una proposta inaccettabile- commenta Pagliaro- come giustamente ha rilevato la Puglia, che imprimerebbe uno stop al processo già in atto di cablaggio in Sicilia”.

Al governo regionale la Cgil chiede di sapere qual è lo stato dell’arte anche in relazione a un bando per la rete ultralarga in cento comuni che dovrebbe partire in questi giorni e di conoscere, soprattutto, “ quale sarà la posizione della Sicilia nella riunione della Conferenza Stato – Regioni che si terrà l’11 febbraio”.

La Cgil considera anche “profondamente sbagliato la proposta di affidamento della realizzazione delle opere a Metroweb, società a partecipazione pubblica, “perché nelle aree a fallimento di mercato verrebbe meno il contributo minimo del 30% che i bandi europei prevedono da parte degli operatori privati”. “Si tratta di un settore importante in un’ottica di sviluppo e noi – conclude Pagliaro- non accettiamo che per disattenzione o miopia politica vengano ancora una volta sottratte risorse alla nostra regione, chiediamo dunque al governo regionale di intervenire affinchè questo non accada”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16950

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>